Turismo, il ministro Santanché: “Risultati straordinari grazie al lavoro di squadra”

59
Condividi:

VITERBO – “In appena due anni e mezzo di governo, abbiamo raggiunto risultati straordinari grazie ad un Governo che, per la prima volta, mette al centro dell’agenda politica il turismo”. Lo ha detto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, in apertura della conferenza stampa che si è svolta questa mattina per illustrare i successi ottenuti dall’Esecutivo. “La nostra forza è il gioco di squadra, perché è solo insieme che si vince – ha affermato il ministro -. Abbiamo registrato dati importanti nel 2023 e, ancora di più, nel 2024, superando la Francia dopo tantissimi anni, con 458 milioni di presenze. Ora – ha sottolineato Santanchè – dobbiamo lavorare ancora di più e meglio per scalare il rating internazionale, puntando sulla squadra Italia: dobbiamo essere sempre più orgogliosi della nostra Nazione e di essere italiani, perché noi siamo un’eccellenza nel mondo che viene vista con grande ammirazione all’estero”. “L’Italia è una Nazione di qualità e noi, con cuore, passione e ragione – ha sottolineato Santanchè al termine del suo intervento – continueremo a darci da fare e a rimboccarci le maniche per valorizzare il sistema Italia”. Ad annunciare la campagna lanciata a livello nazionale “Valorizzare l’Italia”, il responsabile regionale FdI del Dipartimento Turismo, Marco De Carolis. “Obiettivo dell’iniziativa è raccontare il grande lavoro svolto nel comparto del turismo. Il governo Meloni e il ministro Santanchè, in pochi mesi, hanno restituito al turismo l’attenzione che merita, con misure concrete che stanno dando nuovo slancio al settore”, ha spiegato De Carolis. “Parliamo di provvedimenti che migliorano la qualità e la sostenibilità del comparto, come la detassazione del lavoro notturno, degli straordinari e delle mance, la riforma delle guide turistiche, il fondo Fri-Tur da 1 miliardo e 380 milioni per le imprese turistiche e i 470 milioni di euro destinati al comparto montagna”. “Vogliamo che cittadini e operatori turistici – ha aggiunto De Carolis – siano pienamente consapevoli delle azioni concrete realizzate per valorizzare il turismo italiano e migliorarne la competitività. Il turismo è una risorsa strategica per il Paese e, finalmente, sta ricevendo il sostegno necessario per crescere e innovarsi”. Prezioso, in questo contento il supporto di Enit. “Valorizzare i tesori italiani è il nostro imperativo e la sinergia tra enti e istituzioni ha permesso di raggiungere obiettivi concreti e ambiziosi”, ha commentato Sandro Pappalardo, presidente di Ita-Airways. Anche i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra Governo centrale e Regione Lazio “che ha permesso di dare visibilità al nostro territorio nell’ambito di importanti fiere e manifestazioni nazionali e internazionali”. Compito di chiudere la conferenza stampa al deputato Mauro Rotelli. “Viterbo e la Tuscia meritano le migliori opportunità e noi abbiamo lavorato unendo le forze di tutta la filiera per conquistare spazi importanti”, ha affermato Rotelli, anticipando un’iniziativa che partirà domani. “Si tratta di una campagna promozionale sugli impianti termali viterbesi che sarà protagonista nelle principali stazioni ferroviarie italiane, ovvero Milano centrale, Termini e Napoli centrale – ha detto in conclusione il deputato -. Sono convinto che iniziative come questa rappresentino opportunità straordinarie per fa conoscere a migliaia di persone l’immenso potenziale naturale e culturale del nostro patrimonio”.

Condividi: