CHIUSO DI NUOVO L’INFOPOINT DELLA VIA FRANCIGENA, BUZZI: “SCONCERTANTE”

47
Condividi:

VITERBO – “Come facilmente profetizzato, a poche ore dalla sua inaugurazione in pompa magna, il nuovo Info Point per i pellegrini della Via Francigena – lo stesso inaugurato nella scorsa consiliatura dall’assessore De Carolis e chiuso inspiegabilmente dall’attuale giunta – chiude, di nuovo, i battenti. Un cartello annuncia, infatti, la sospensione del servizio nei giorni centrali di uno dei periodi turistici più rilevanti dell’anno: 20, 21, 25 aprile e 1° maggio.

Una scelta sconcertante, proprio mentre la città si dovrebbe preparare ad accogliere i visitatori in occasione di San Pellegrino in Fiore (di cui oggi la Sindaca si è ricordata con un post), una volta evento simbolo della primavera viterbese.
È paradossale che l’amministrazione comunale, a parole così attenta alla promozione del territorio e al rilancio del turismo, decida di interrompere il servizio di accoglienza e informazione per turisti e pellegrini nel cuore di un lunghissimo ponte pasquale e post-pasquale, con ogni struttura ricettiva e commerciale pronta a fare la sua parte.

Ci chiediamo: che senso ha inaugurare un presidio informativo se poi lo si tiene chiuso proprio quando serve? Che messaggio si vuole dare a chi percorre la Francigena, a chi visita Viterbo per la prima volta, a chi investe nel turismo locale?

L’improvvisazione e l’assenza di pianificazione diventano evidenti, ancora una volta, nel momento in cui la città avrebbe bisogno di certezze, presenza e servizi attivi. Fratelli d’Italia denuncia con forza questa gestione superficiale e invita l’amministrazione a prendere immediatamente provvedimenti per riaprire l’Info Point e garantire la piena operatività durante le giornate festive anche con una azione straordinaria.

Sommessamente chiediamo dove sia finita la convenzione stipulata con il Cai per la gestione dello stesso Info Point, che avrebbe certamente evitato questa ennesima brutta figura.

Viterbo merita un’accoglienza all’altezza delle sue potenzialità. I pellegrini e i turisti non possono essere accolti da un foglio stampato e una freccia su un muro”.


Luigi Buzzi
Coordinatore Circolo Cittadino di Fratelli d’Italia

Condividi: