GRUPPO FDI COMUNE DI VITERBO: “Orgogliosi per l’avvio degli interventi presso l’ex ospedale”

49
Condividi:

VITERBO – “Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia dell’avvio degli interventi di riqualificazione dell’ex ospedale Grande degli Infermi e del progetto di trasformazione dell’antico immobile in polo culturale.
Questa mattina abbiamo partecipato al sopralluogo tecnico che si è svolto presso la struttura, dove è stato di fatto avviato il cantiere che permetterà nell’immediato la messa in sicurezza delle parti esterne e la bonifica dei locali interni, per poi procedere con le necessarie opere strutturali. Sarà finalmente restituito alla comunità viterbese un immobile appartenente al patrimonio storico, culturale e sociale della nostra città. Dopo anni di promesse, grazie alla positiva azione del centrodestra al Governo del Paese e della Regione Lazio, troverà concretezza un progetto fondamentale per il rilancio del centro storico, che permetterà di rendere nuovamente funzionale l’antico ospedale con l’offerta di importanti servizi per la comunità. Un ringraziamento doveroso va rivolto al Governo Meloni e alla Giunta Rocca che finanzieranno l’intervento con circa 40 milioni di euro, dimostrando ancora una volta vicinanza e sostegno al nostro capoluogo. In particolare ringraziamo l’onorevole Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera, il presidente della Regione Francesco Rocca e il consigliere regionale e capogruppo di Fratelli d’Italia Daniele Sabatini che con grande impegno e determinazione sono riusciti a concretizzare l’importante investimento. Per Viterbo si tratta di un’opportunità straordinaria, la riconquista di spazi che tanta parte hanno svolto nella storia della nostra città e che una volta riqualificati favoriranno la piena valorizzazione del centro storico e lo sviluppo dell’indotto economico che vi opera” .

Lo dichiarano in una nota i consiglieri del gruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Viterbo
Laura Allegrini
Gianluca Grancini
Matteo Achilli
Pietro Amodio

Condividi: