ROTELLI: “OSPEDALE SANTA ROSA TESTIMONIA IL RISCATTO SANITARIO DELLA TUSCIA”

VITERBO – «La conclusione dei lavori di potenziamento e riqualificazione del Pronto soccorso dell’ospedale Santa Rosa, unitamente all’apertura del nuovo laboratorio Analisi e Diagnostica clinica, segna un momento estremamente significativo per la sanità viterbese e l’intera Tuscia. Interventi attesi da tempo che, grazie a un investimento complessivo di 25 milioni di euro provenienti dai Fondi per il Giubileo e dal Pnrr, restituiscono funzionalità ed efficienza a un presidio sanitario centrale per la nostra provincia». Così, il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera, a margine della cerimonia che si è svolta questa mattina all’ospedale Santa Rosa e a cui hanno preso parte il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli, e il direttore generale della Asl Egisto Bianconi.
«Dopo l’inaugurazione del Blocco A3 nel mese di gennaio – sottolinea il deputato – oggi si compie un ulteriore passo nella giusta direzione, frutto di una visione politica seria e responsabile, che ha riportato la sanità pubblica e territoriale al centro dell’agenda istituzionale.
Un sistema sanitario rinnovato non è solo un’infrastruttura moderna: è la condizione imprescindibile per garantire ai cittadini il diritto di essere curati sul proprio territorio, ponendo fine al fenomeno del pendolarismo sanitario. Per questo ringrazio il Governo Meloni e il presidente Rocca, insieme al dg Bianconi che è riuscito a concludere tutte le procedure necessarie alla realizzazione degli interventi”, conclude Rotelli.