Rotelli (FdI): “Non escludiamo nulla, nucleare potrebbe far parte del nostro mix energetico”

ROMA – (LSA) “Non precludere nessuna strada“, è questo l’obiettivo del presidente della commissione Ambiente della Camera dei deputati, Mauro Rotelli, e del governo italiano nell’ambito dello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Prendere in considerazione ogni strada esistente col fine di migliorare il processo di decarbonizzazione e renderlo attuabile nel minor tempo possibile, permettendo all’Italia di procedere con quel balzo in avanti necessario a concludere una efficace ed efficiente transizione energetica.
Le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera si sono concentrate questa mattina sull’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, alla presenza di player fondamentali del settore, anche provenienti da Paesi esteri. Edison S.p.a., Enel S.p.a., Sogin S.p.a., l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (Isin), il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Westinghouse electric company Llc, Bpifrance, e la Société des professionnels italiens du nucléaire en France (Spin), sono i grandi nomi che oggi si sono presentati di fronte alle commissioni proprio per affrontare questo delicato argomento.