CENTRO STORICO, FRATELLI D’ITALIA: “SERVONO FATTI, NON PIU’ NARRAZIONI”

53
Condividi:

VITERBO – La questione della sicurezza nel centro storico non può più essere derubricata a semplice problema di percezione. È, al contrario, una vera emergenza urbana che tocca la vita quotidiana di residenti, commercianti, famiglie, visitatori.
Fratelli d’Italia ha sollevato più volte il problema in sedi istituzionali e pubbliche, ha 
avanzato proposte concrete e ha richiesto interventi immediati, ma nulla è cambiato. Il centro storico è sempre più abbandonato a se stesso: degrado, bivacchi, atti di vandalismo, furti, spaccio e microcriminalità sono all’ordine del giorno.
Gli operatori economici 
denunciano un clima dinsicurezza crescente, mentre i residenti si sentono soli, esposti, non difesi da chi governa la città. Non è accettabile che il cuore storico, culturale ed economico della nostra città venga lasciato in balia del disordine con il silenzio assordante di un’amministrazione che minimizza ogni cosa e che ignora la realtà per convenienza politica. Fratelli d’Italia ha chiesto e sollecitato più e più volte: l’istituzione del vigile di quartiere, con una presenza stabile, riconoscibile e costante nel centro storico; una postazione fissa di sicurezza, quale presidio attivo di legalità e punto di riferimento per i cittadini; controlli capillari e continui, in ogni via del centro, senza distinzioni tra “zone di serie A e di serie B”; richieste legittime cadute nel vuoto assoluto per l’incapacità amministrativa della sindaca Frontini di tradurre in azioni concrete quanto promesso in campagna elettorale, troppo impegnata a sovrapporre cantieri su cantieri, senza peraltro chiuderne nessuno.
Una grave mancanza di rispetto verso chi vive quotidianamente il 
centro storico ed è costretto a fare i conti con sempre più disagi e paure reali. Basta parole, servono fatti immediati. Continuare a promettere interventi futuri è non solo irresponsabile, ma pericoloso. Chi amministra oggi ha il dovere di scegliere se continuare a difendere una narrazione costruita a tavolino oppure prendere atto della realtà e agire subito, con serietà e coraggio.
Fratelli d’Italia continuerà a essere voce e presidio dei cittadini, portando avanti con forza le richieste di sicurezza, legalità e rispetto per chi abita e lavora nel 
centro storico.

Emanuele Fioretti e Marco Morbidelli, responsabili Dipartimento Centro storico Fratelli d’Italia

Condividi: